This contribution aims at analyzing how people who experienced "differential classes" (classi differenziali) in Italy narrates their condition after the abolition of their scolastic segregation. Sources considered vary from literary to audiovisival source.

Dare una nuova parola. Alunni con disabilità negli anni Settanta / Chiara Martinelli. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 371-376. (Intervento presentato al convegno Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani tenutosi a Firenze nel 15 giugno 2023).

Dare una nuova parola. Alunni con disabilità negli anni Settanta

Chiara Martinelli
2024

Abstract

This contribution aims at analyzing how people who experienced "differential classes" (classi differenziali) in Italy narrates their condition after the abolition of their scolastic segregation. Sources considered vary from literary to audiovisival source.
2024
Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani. Junior Conference
Dare la parola: professionalità pedagogiche, educative e formative. A 100 anni dalla nascita di don Milani
Firenze
15 giugno 2023
Chiara Martinelli
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1383572
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact