La presente trattazione è dedicata ai fasci di circonferenze, ovvero un insieme di circonferenze i cui centri giacciono su una retta, o anche un insieme di circonferenze aventi il medesimo centro ed è altresì dedicata alle circonferenze di Apollonio inserite nel contesto dei fasci di circonferenze e di cui si darà una genesi geometrica. Nella trattazione è inoltre introdotto un luogo geometrico caratteristico di diversi fasci di circonferenze rappresentato da un’iperbole equilatera; di tale luogo geometrico verranno indicate alcune sue proprietà.

Fasci di circonferenze / Giovanni Anzani. - ELETTRONICO. - (2023), pp. 0-0.

Fasci di circonferenze

Giovanni Anzani
2023

Abstract

La presente trattazione è dedicata ai fasci di circonferenze, ovvero un insieme di circonferenze i cui centri giacciono su una retta, o anche un insieme di circonferenze aventi il medesimo centro ed è altresì dedicata alle circonferenze di Apollonio inserite nel contesto dei fasci di circonferenze e di cui si darà una genesi geometrica. Nella trattazione è inoltre introdotto un luogo geometrico caratteristico di diversi fasci di circonferenze rappresentato da un’iperbole equilatera; di tale luogo geometrico verranno indicate alcune sue proprietà.
2023
9781446609477
0
0
Giovanni Anzani
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ANZANI G - Fasci di circonferenze 2023 - Articolo - ISBN 9781446609477.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 2.79 MB
Formato Adobe PDF
2.79 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1399673
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact