Il volume esplora la dimensione emozionale e psico-emotiva dell’esperienza pediatrica nel contesto sanitario, con un focus particolare sul ruolo e sui contributi dell’Emotional Design e dell’approccio Human-Centred Design (HCD). Presenta una rassegna delle teorie sulle emozioni, degli studi delle scienze affettive, delle neuroscienze sociali e cognitive, e dei contributi della ricerca nel design e nella psicologia cognitiva. Il lavoro analizza il tema dell’affettività dei bambini nella valutazione e progettazione di esperienze utenti positive, come requisito da considerare all’interno del processo di progettazione dei sistemi ospedalieri. Esamina, inoltre, le strategie e gli strumenti di valutazione tipici dello Human-Centred Design (HCD), della User Experience (UX) e degli Affective Evaluation Methods (AEM), che consentono di misurare le emozioni e di valutarne le implicazioni nel percorso di cura. Comprendere la risposta affettiva dei giovani pazienti nell’interazione con sistemi, prodotti e servizi medicali costituisce l’obiettivo principale di questo lavoro, volto a sviluppare strategie progettuali che integrino gli stati emotivi dell’utente nell’approccio iterativo HCD. Attraverso l’Emotion Design Process, è possibile analizzare e interpretare le emozioni all’interno dell’ambiente ospedaliero, traducendole in soluzioni più empatiche e mirate, per migliorare l’esperienza complessiva di cura. Rivolto a progettisti, studenti di Design e ricercatori, il libro fornisce un quadro teorico e pratico sul contributo del design per il miglioramento dell’esperienza di cura dei bambini. Supportato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer e arricchito dal confronto con esperti in psicologia, ergonomia e medicina, il volume propone approcci, strategie, strumenti e ipotesi progettuali per valutare l’impatto emotivo sui bambini e immaginare nuovi scenari di intervento nel contesto sanitario.
Emotional Design for Children Healthcare. Strategie di intervento progettuale per l’umanizzazione delle cure in ambito pediatrico / ester Iacono. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 1-207.
Emotional Design for Children Healthcare. Strategie di intervento progettuale per l’umanizzazione delle cure in ambito pediatrico
ester Iacono
2024
Abstract
Il volume esplora la dimensione emozionale e psico-emotiva dell’esperienza pediatrica nel contesto sanitario, con un focus particolare sul ruolo e sui contributi dell’Emotional Design e dell’approccio Human-Centred Design (HCD). Presenta una rassegna delle teorie sulle emozioni, degli studi delle scienze affettive, delle neuroscienze sociali e cognitive, e dei contributi della ricerca nel design e nella psicologia cognitiva. Il lavoro analizza il tema dell’affettività dei bambini nella valutazione e progettazione di esperienze utenti positive, come requisito da considerare all’interno del processo di progettazione dei sistemi ospedalieri. Esamina, inoltre, le strategie e gli strumenti di valutazione tipici dello Human-Centred Design (HCD), della User Experience (UX) e degli Affective Evaluation Methods (AEM), che consentono di misurare le emozioni e di valutarne le implicazioni nel percorso di cura. Comprendere la risposta affettiva dei giovani pazienti nell’interazione con sistemi, prodotti e servizi medicali costituisce l’obiettivo principale di questo lavoro, volto a sviluppare strategie progettuali che integrino gli stati emotivi dell’utente nell’approccio iterativo HCD. Attraverso l’Emotion Design Process, è possibile analizzare e interpretare le emozioni all’interno dell’ambiente ospedaliero, traducendole in soluzioni più empatiche e mirate, per migliorare l’esperienza complessiva di cura. Rivolto a progettisti, studenti di Design e ricercatori, il libro fornisce un quadro teorico e pratico sul contributo del design per il miglioramento dell’esperienza di cura dei bambini. Supportato dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer e arricchito dal confronto con esperti in psicologia, ergonomia e medicina, il volume propone approcci, strategie, strumenti e ipotesi progettuali per valutare l’impatto emotivo sui bambini e immaginare nuovi scenari di intervento nel contesto sanitario.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Emotional Design for Children Healthcare_10085.18+(OA)_Ester Iacono.pdf
accesso aperto
Descrizione: Emotional Design for Children Healthcare. Strategie di intervento progettuale per l’umanizzazione delle cure in ambito pediatrico.
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Creative commons
Dimensione
27.29 MB
Formato
Adobe PDF
|
27.29 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.