Il contributo descrive le modalità con cui la storia orale può essere utilizzata per evidenziare i cambiamenti occorsi negli ultimi decenni nella mentalità docente, con particolare riguardo per l'emergenza di una mentalità neoliberista.
Neoliberalism and Teachers’ Mentality: The Contribution of Oral History / Chiara Martinelli. - STAMPA. - (2024), pp. 141-150. (Intervento presentato al convegno Public History in Teacher Education tenutosi a Firenze nel 6 marzo 2023).
Neoliberalism and Teachers’ Mentality: The Contribution of Oral History
Chiara Martinelli
2024
Abstract
Il contributo descrive le modalità con cui la storia orale può essere utilizzata per evidenziare i cambiamenti occorsi negli ultimi decenni nella mentalità docente, con particolare riguardo per l'emergenza di una mentalità neoliberista.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.