Nel 1983, tre anni dopo la morte di Gianni Rodari, l’editore austriaco Jugend & Volk pubblica Hilfe, Benjamin singt! Abenteuer eines umwerfenden Sängers, terza versione in lingua tedesca, in ordine cronologico, del suo romanzo-favola Gelsomino nel paese dei bugiardi, edito in Italia nel 1958 da Editori Riuniti. La traduzione austriaca segue quella del 1961 di Egon Wiszniewsky per Kinderbuchverlag di Berlino e la versione del 1966 di Ruth Wright per Thienemann Verlag di Stoccarda. È pertanto la prima e unica a essere pubblicata postuma. La versione Jugend & Volk, firmata da Hilde Leiter, presenta rispetto alle altre numerose anomalie a vari livelli: traduttivo, linguistico, strutturale. Il contributo tratteggia in una breve introduzione la ricezione delle opere di Rodari nei paesi di lingua tedesca, con particolare riferimento a Gelsomino nel paese dei bugiardi e agli altri romanzi-favola dell’autore. Il corpo del contributo analizza la resa della traduttrice in chiave linguistica, semantica e più in generale traduttologica, considerando le deformazioni principali e ponendole a confronto, laddove necessario, con le versioni precedenti, oltre che con l’originale rodariano. Nell’analisi verranno poste continuamente domande sugli atteggiamenti della traduttrice nei confronti dei problemi posti dal testo italiano, nel tentativo di individuare scelte ricorrenti e tendenze divergenti o convergenti radicate, tanto di natura inconsapevole quanto frutto di scelte volute, talora al limite della riscrittura. La conclusione si propone di ricostruire la posizione del testo tedesco di Hilde Leiter nella «microcostellazione» dei Gelsomini in lingua tedesca, tanto in termini di manifestazione traduttiva quanto nell’ambito della ricezione rodariana nell’area germanofona.
Der umwerfende Sänger. Il "Gelsomino" di Gianni Rodari in Austria tra traduzione e riscrittura. L'edizione Jugend & Volk del 1983 / Giovanni Giri. - In: TICONTRE. - ISSN 2284-4473. - ELETTRONICO. - 22:(2024), pp. 145-171.
Der umwerfende Sänger. Il "Gelsomino" di Gianni Rodari in Austria tra traduzione e riscrittura. L'edizione Jugend & Volk del 1983
Giovanni Giri
2024
Abstract
Nel 1983, tre anni dopo la morte di Gianni Rodari, l’editore austriaco Jugend & Volk pubblica Hilfe, Benjamin singt! Abenteuer eines umwerfenden Sängers, terza versione in lingua tedesca, in ordine cronologico, del suo romanzo-favola Gelsomino nel paese dei bugiardi, edito in Italia nel 1958 da Editori Riuniti. La traduzione austriaca segue quella del 1961 di Egon Wiszniewsky per Kinderbuchverlag di Berlino e la versione del 1966 di Ruth Wright per Thienemann Verlag di Stoccarda. È pertanto la prima e unica a essere pubblicata postuma. La versione Jugend & Volk, firmata da Hilde Leiter, presenta rispetto alle altre numerose anomalie a vari livelli: traduttivo, linguistico, strutturale. Il contributo tratteggia in una breve introduzione la ricezione delle opere di Rodari nei paesi di lingua tedesca, con particolare riferimento a Gelsomino nel paese dei bugiardi e agli altri romanzi-favola dell’autore. Il corpo del contributo analizza la resa della traduttrice in chiave linguistica, semantica e più in generale traduttologica, considerando le deformazioni principali e ponendole a confronto, laddove necessario, con le versioni precedenti, oltre che con l’originale rodariano. Nell’analisi verranno poste continuamente domande sugli atteggiamenti della traduttrice nei confronti dei problemi posti dal testo italiano, nel tentativo di individuare scelte ricorrenti e tendenze divergenti o convergenti radicate, tanto di natura inconsapevole quanto frutto di scelte volute, talora al limite della riscrittura. La conclusione si propone di ricostruire la posizione del testo tedesco di Hilde Leiter nella «microcostellazione» dei Gelsomini in lingua tedesca, tanto in termini di manifestazione traduttiva quanto nell’ambito della ricezione rodariana nell’area germanofona.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Giri+T3+22+2024+DEF.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
783.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
783.98 kB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.