Recensione del volume Michele Stangarone, Nuovo Pignone 1954-1999. Un’entusiasmante storia tecnica. Da Firenze all’Italia al mondo, Nuovo Pignone International srl/Baker Hughes, Firenze, Giunti 2023 e del catalogo dell’archivio storico Il valore dell’identità. Il patrimonio tecnologico e culturale di Nuovo Pignone, curato dalle archiviste Sofia Bianchi e Isabella Erina Raffetto (Baker Hughes 2023).

Il Nuovo Pignone di Firenze tra storia, archivio e attualità / M. Pacini. - In: ANTOLOGIA VIEUSSEUX. - ISSN 1124-3678. - STAMPA. - (2024), pp. 167-171.

Il Nuovo Pignone di Firenze tra storia, archivio e attualità

M. Pacini
2024

Abstract

Recensione del volume Michele Stangarone, Nuovo Pignone 1954-1999. Un’entusiasmante storia tecnica. Da Firenze all’Italia al mondo, Nuovo Pignone International srl/Baker Hughes, Firenze, Giunti 2023 e del catalogo dell’archivio storico Il valore dell’identità. Il patrimonio tecnologico e culturale di Nuovo Pignone, curato dalle archiviste Sofia Bianchi e Isabella Erina Raffetto (Baker Hughes 2023).
2024
M. Pacini
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Ant. Vieux n. 89_Pignone.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 616.44 kB
Formato Adobe PDF
616.44 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1410059
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact