La recensione riflette sui cambiamenti indotti dalla pandemia da covid-19 del 2020 nel modo di considerare storia e memorie dell'influenza spagnola del 1918-20 e mette a confronto le ricerche prodotte su casi locali (Firenze, Siena, Prato, Sansepolcro, Uzzano e Chiesina Uzzanese, Viareggio, Carrara, Pontremoli, Zeri, Pisa, Grosseto) nel volume a cura di Francesco Cutolo: La Spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920, Roma, Viella, 2024.

Pandemia, territori e diseguaglianze. Una nota su La Spagnola in Toscana / M. Pacini. - In: IL DE MARTINO. - ISSN 2281-8316. - STAMPA. - (2025), pp. 0-3.

Pandemia, territori e diseguaglianze. Una nota su La Spagnola in Toscana

M. Pacini
2025

Abstract

La recensione riflette sui cambiamenti indotti dalla pandemia da covid-19 del 2020 nel modo di considerare storia e memorie dell'influenza spagnola del 1918-20 e mette a confronto le ricerche prodotte su casi locali (Firenze, Siena, Prato, Sansepolcro, Uzzano e Chiesina Uzzanese, Viareggio, Carrara, Pontremoli, Zeri, Pisa, Grosseto) nel volume a cura di Francesco Cutolo: La Spagnola in Toscana. Saggi sulla pandemia influenzale del 1918-1920, Roma, Viella, 2024.
2025
M. Pacini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1410072
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact