La riscoperta di Diana Karenne nel romanzo documentario di Melania Mazzucco si inserisce in una tendenza che negli ultimi anni ha riportato alla luce alcune grandi figure femminili del cinema muto italiano attraverso singolari riscritture finzionali delle loro vite. Un lavoro di ricerca ventennale nutre Silenzio e si manifesta in nuove acquisizioni biografiche verificabili attraverso una cospicua messe di apparati, che concludono il libro e interrogano storiche e storici del cinema che saranno chiamati a riscrivere, negli anni a venire, la vicenda di questa straordinaria attrice, sceneggiatrice e regista.
Una pioniera con identità multiple / Cristina Jandelli. - In: L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE. - ISSN 0393-3903. - STAMPA. - XLI:(2025), pp. 15-15.
Una pioniera con identità multiple
Cristina Jandelli
2025
Abstract
La riscoperta di Diana Karenne nel romanzo documentario di Melania Mazzucco si inserisce in una tendenza che negli ultimi anni ha riportato alla luce alcune grandi figure femminili del cinema muto italiano attraverso singolari riscritture finzionali delle loro vite. Un lavoro di ricerca ventennale nutre Silenzio e si manifesta in nuove acquisizioni biografiche verificabili attraverso una cospicua messe di apparati, che concludono il libro e interrogano storiche e storici del cinema che saranno chiamati a riscrivere, negli anni a venire, la vicenda di questa straordinaria attrice, sceneggiatrice e regista.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Jandelli_Indice febbraio 2025.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Solo lettura
Dimensione
1.36 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.36 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.