Il procedimento di esecuzione delineato dall'art. 666 c.p.p. rappresenta un modello procedurale a cui rimanda anche il rito di sorveglianza. Si esprime così la precisa volontà legislativa di assegnare connotati uniformi alle principali procedure della fase post giudicato.

Il procedimento di esecuzione / Alessandra Sanna. - STAMPA. - (2024), pp. 75-90.

Il procedimento di esecuzione

Alessandra Sanna
2024

Abstract

Il procedimento di esecuzione delineato dall'art. 666 c.p.p. rappresenta un modello procedurale a cui rimanda anche il rito di sorveglianza. Si esprime così la precisa volontà legislativa di assegnare connotati uniformi alle principali procedure della fase post giudicato.
2024
Giappichelli
A. Cabiale, L. Camaldo, G. Colaiacovo, J. Della Torre, E.N. La Rocca, P. Maggio, A. Mangiaracina, M. Miraglia, F.B. Morelli, B. Nacar, F. Nicolicchia, L. Parlato, F. Zacché
Esecuzione penale e vicende del giudicato
75
90
Alessandra Sanna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
07 Cap 7 Sanna [75-90].pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 577.12 kB
Formato Adobe PDF
577.12 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1414312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact