A partire dalla poetica dello spazio di Bachelard e dal concetto eterotopico di Foucault, il presente lavoro intende esplorare i vari spazi presenti nel romanzo L’anno della morte di Ricardo Reis dello scrittore portoghese José Saramago, indispensabili per comprendere la valenza del cronotopo del viaggio e il concetto della dimensione pubblica e privata dell’abitare di Ricardo Reis, eteronimo pessoano che viene reso reale da Saramago in una città di Lisbona quasi surreale per le dense nubi che la sovrastano a causa dei tragici cambiamenti politici che hanno riguardato l’Europa nel 1936. Starting with Bachelard’s poetry of the space and Foucault’s concept of heterotopia, the following work aims to investigate the several spaces present in the fiction The year of the death of Ricardo Reis by the Portuguese writer José Saramago. These spaces are necessary to better understand the concept of public and private dimension of Ricardo Reis’ living, the Pessoan heteronym who becomes real by Saramago in a city of Lissabon quite unreal because of the dark clouds overhanging it as a result of the tragic political changes that have affected Europe in 1936.
La poetica dello spazio in José Saramago: "L'anno della morte di Ricardo Reis" / Michela Graziani. - In: KWARTALNIK NEOFILOLOGICZNY. - ISSN 0023-5911. - ELETTRONICO. - (2024), pp. 3.392-3.403. [10.24425/kn.2024.152584]
La poetica dello spazio in José Saramago: "L'anno della morte di Ricardo Reis"
Michela Graziani
2024
Abstract
A partire dalla poetica dello spazio di Bachelard e dal concetto eterotopico di Foucault, il presente lavoro intende esplorare i vari spazi presenti nel romanzo L’anno della morte di Ricardo Reis dello scrittore portoghese José Saramago, indispensabili per comprendere la valenza del cronotopo del viaggio e il concetto della dimensione pubblica e privata dell’abitare di Ricardo Reis, eteronimo pessoano che viene reso reale da Saramago in una città di Lisbona quasi surreale per le dense nubi che la sovrastano a causa dei tragici cambiamenti politici che hanno riguardato l’Europa nel 1936. Starting with Bachelard’s poetry of the space and Foucault’s concept of heterotopia, the following work aims to investigate the several spaces present in the fiction The year of the death of Ricardo Reis by the Portuguese writer José Saramago. These spaces are necessary to better understand the concept of public and private dimension of Ricardo Reis’ living, the Pessoan heteronym who becomes real by Saramago in a city of Lissabon quite unreal because of the dark clouds overhanging it as a result of the tragic political changes that have affected Europe in 1936.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Graziani_2024-03-KNEO-02-kor 1.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
1.25 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.25 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.