Analisi delle figure femminili del Decameron secondo alcune linee di interpretazione tipiche della sociologia della letteratura. La monografia è divisa in: a) premesse generali e stato dell'arte; b) la raffigurazione del corpo femminile; c) tipologie comportamentali; d) tipologie sociali; e) tipologie retoriche. *** Analysis of the female figures of the Decameron according to some lines of interpretation typical of the sociology of literature. The monograph is divided into: a) general premises and state of the art; b) the representation of the female body; c) behavioral typologies; d) social typologies; e) rhetorical typologies.
Per una tipologia “nuova” delle figure femminili del Decameron / Sciacovelli A. - STAMPA. - (2005), pp. 1-210.
Per una tipologia “nuova” delle figure femminili del Decameron
Sciacovelli A
2005
Abstract
Analisi delle figure femminili del Decameron secondo alcune linee di interpretazione tipiche della sociologia della letteratura. La monografia è divisa in: a) premesse generali e stato dell'arte; b) la raffigurazione del corpo femminile; c) tipologie comportamentali; d) tipologie sociali; e) tipologie retoriche. *** Analysis of the female figures of the Decameron according to some lines of interpretation typical of the sociology of literature. The monograph is divided into: a) general premises and state of the art; b) the representation of the female body; c) behavioral typologies; d) social typologies; e) rhetorical typologies.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Sciacovelli_2005_Monografia Boccaccio tipologia.pdf
Accesso chiuso
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
842.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
842.93 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.