Il lavoro di tesi ha riguardato la progettazione e produzione di materiali polimerici per applicazioni nei settori del restauro, biomedicale, edilizio e adesivi avanzati, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Utilizzando biomasse di scarto come la Posidonia oceanica, sono stati sviluppati materiali innovativi come pannelli compositi, film protettivi e rinforzi a base di cellulosa. Inoltre, sono stati sintetizzati nuovi monomeri da zuccheri per produrre copolimeri applicabili come adesivi e consolidanti. Infine, sono stati realizzati idrogel con proprietà meccaniche personalizzate per applicazioni in ambito biologico. The thesis focused on the design and production of polymeric materials for applications in restoration, biomedical, construction, and advanced adhesives, with a strong emphasis on environmental sustainability. Using waste biomass such as Posidonia oceanica, innovative materials were developed, including composite panels, protective films, and cellulose-based reinforcements. Additionally, new sugar-derived monomers were synthesized to produce copolymers suitable for use as adhesives and consolidants. Finally, hydrogels with tailored mechanical properties were created for biological applications.

Design and applications of innovative polymeric materials / Alice Cappitti. - (2025).

Design and applications of innovative polymeric materials

Alice Cappitti
2025

Abstract

Il lavoro di tesi ha riguardato la progettazione e produzione di materiali polimerici per applicazioni nei settori del restauro, biomedicale, edilizio e adesivi avanzati, con particolare attenzione alla sostenibilità ambientale. Utilizzando biomasse di scarto come la Posidonia oceanica, sono stati sviluppati materiali innovativi come pannelli compositi, film protettivi e rinforzi a base di cellulosa. Inoltre, sono stati sintetizzati nuovi monomeri da zuccheri per produrre copolimeri applicabili come adesivi e consolidanti. Infine, sono stati realizzati idrogel con proprietà meccaniche personalizzate per applicazioni in ambito biologico. The thesis focused on the design and production of polymeric materials for applications in restoration, biomedical, construction, and advanced adhesives, with a strong emphasis on environmental sustainability. Using waste biomass such as Posidonia oceanica, innovative materials were developed, including composite panels, protective films, and cellulose-based reinforcements. Additionally, new sugar-derived monomers were synthesized to produce copolymers suitable for use as adhesives and consolidants. Finally, hydrogels with tailored mechanical properties were created for biological applications.
2025
Camilla Parmeggiani, Antonella Salvini, Daniele Martella
ITALIA
Alice Cappitti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Alice Cappitti_PhDThesis_DEFINITIVA_frontespizio.pdf

embargo fino al 21/03/2026

Descrizione: PhD thesis Alice Cappitti
Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Solo lettura
Dimensione 8.95 MB
Formato Adobe PDF
8.95 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1417955
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact