Artista poliedrico, Adolfo Narciso lavora nel Varietà e diviene noto macchiettista e canzonettista. Alla carriera artistica affianca quella sindacale. Nel 1909, infatti, è eletto presidente della FAVI (Federazione Artisti Varietà Italiani), fondata anche grazie al suo contributo. Nel 1918 è scritturato nella Compagnia di Raffaele Viviani e dopo i cinquant’anni, ritiratosi dalle scene, scrive articoli e libri di ricordi e memorie autobiografiche che hanno al centro la vita degli attori.

Narciso, Adolfo (1870-1948) / Liberto, Antonia. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 0-0.

Narciso, Adolfo (1870-1948)

Liberto, Antonia
2025

Abstract

Artista poliedrico, Adolfo Narciso lavora nel Varietà e diviene noto macchiettista e canzonettista. Alla carriera artistica affianca quella sindacale. Nel 1909, infatti, è eletto presidente della FAVI (Federazione Artisti Varietà Italiani), fondata anche grazie al suo contributo. Nel 1918 è scritturato nella Compagnia di Raffaele Viviani e dopo i cinquant’anni, ritiratosi dalle scene, scrive articoli e libri di ricordi e memorie autobiografiche che hanno al centro la vita degli attori.
2025
Firenze University Press
Liberto, Antonia
Archivio Multimediale degli Attori Italiani (A.M.At.I)
Liberto, Antonia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1419333
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact