Il volume, pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Palazzo Blu a Pisa nel 2025, propone, attraverso un saggio critico iniziale, un’intervista all’artista e una ricca selezione di tavole originali tratte da cinque diversi fumetti, un affascinante viaggio ‘a figure’ nel Novecento, seguendo l’invito dei disegni di Colaone a fare i conti con complesse eredità politiche e culturali. Il lettore si troverà immerso in un fitto intreccio di immagini e parole in cui cogliere le sottili trame della memoria individuale e collettiva, passando dal femminismo e dalle lotte operaie (Evase dall’Harem, 2020 e Leda. Che solo amore e luce ha per confine, 2016) alle persecuzioni fasciste degli omosessuali (In Italia sono tutti maschi, 2008), fino al boom economico e all’emigrazione degli anni Cinquanta e Sessanta, seguiti dalla disillusione dei Settanta (Ciao ciao bambina, 2010 e Ariston, 2018). Testo italiano/inglese. The book, published for the exhibition held at Palazzo Blu in Pisa in 2025, offers a fascinating illustrated journey through the 20th century, following the invitation of Colaone’s drawings to come to terms with complex political and cultural legacies. It contains a critical essay, an interview with the artist and a rich selection of original plates from five different comics. Readers will find themselves immersed in a dense interplay of images and words, where the subtle threads of individual and collective memory emerge – addressing themes ranging from feminism and workers’ struggles (Escaped from the Harem, 2020 and Leda, Who Only Love and Light Has for Confine, 2016) to the fascist persecution of homosexuals (In Italy They Are All Males, 2008), up to the economic boom and emigration of the 1950s and 60s, followed by the disillusionment of the 1970s (Bye Bye Girl, 2010 and Ariston 2018). Italian/English text.

Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti / Giorgio Bacci. - STAMPA. - (2025).

Sara Colaone. Storia e storie del '900 a fumetti

Giorgio Bacci
2025

Abstract

Il volume, pubblicato in occasione della mostra tenutasi a Palazzo Blu a Pisa nel 2025, propone, attraverso un saggio critico iniziale, un’intervista all’artista e una ricca selezione di tavole originali tratte da cinque diversi fumetti, un affascinante viaggio ‘a figure’ nel Novecento, seguendo l’invito dei disegni di Colaone a fare i conti con complesse eredità politiche e culturali. Il lettore si troverà immerso in un fitto intreccio di immagini e parole in cui cogliere le sottili trame della memoria individuale e collettiva, passando dal femminismo e dalle lotte operaie (Evase dall’Harem, 2020 e Leda. Che solo amore e luce ha per confine, 2016) alle persecuzioni fasciste degli omosessuali (In Italia sono tutti maschi, 2008), fino al boom economico e all’emigrazione degli anni Cinquanta e Sessanta, seguiti dalla disillusione dei Settanta (Ciao ciao bambina, 2010 e Ariston, 2018). Testo italiano/inglese. The book, published for the exhibition held at Palazzo Blu in Pisa in 2025, offers a fascinating illustrated journey through the 20th century, following the invitation of Colaone’s drawings to come to terms with complex political and cultural legacies. It contains a critical essay, an interview with the artist and a rich selection of original plates from five different comics. Readers will find themselves immersed in a dense interplay of images and words, where the subtle threads of individual and collective memory emerge – addressing themes ranging from feminism and workers’ struggles (Escaped from the Harem, 2020 and Leda, Who Only Love and Light Has for Confine, 2016) to the fascist persecution of homosexuals (In Italy They Are All Males, 2008), up to the economic boom and emigration of the 1950s and 60s, followed by the disillusionment of the 1970s (Bye Bye Girl, 2010 and Ariston 2018). Italian/English text.
2025
978-88-6019-897-6
Giorgio Bacci
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2025 volume Colaone.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 13.8 MB
Formato Adobe PDF
13.8 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1422512
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact