Il tricentenario della riapertura della Comédie-Italienne di Parigi offre l’occasione per una riflessione sull’iconografia ispirata all’ambiente teatrale italiano a partire dagli anni successivi alla soppressione dell’antica compagnia della Comédie-Italienne nel 1697. The tricentenary of the reopening of the Comédie-Italienne in Paris offers the occasion for a reflection on the iconography inspired by the Italian theatre scene from the years following the suppression of the old Comédie-Italienne company in 1697.

Testimonianze figurative tra la seconda Comédie-Italienne e il Théâtre de la Foire / Renzo Guardenti. - In: WWW.DRAMMATURGIA.IT. - ISSN 1724-0336. - ELETTRONICO. - (2017), pp. 0-0.

Testimonianze figurative tra la seconda Comédie-Italienne e il Théâtre de la Foire

Renzo Guardenti
2017

Abstract

Il tricentenario della riapertura della Comédie-Italienne di Parigi offre l’occasione per una riflessione sull’iconografia ispirata all’ambiente teatrale italiano a partire dagli anni successivi alla soppressione dell’antica compagnia della Comédie-Italienne nel 1697. The tricentenary of the reopening of the Comédie-Italienne in Paris offers the occasion for a reflection on the iconography inspired by the Italian theatre scene from the years following the suppression of the old Comédie-Italienne company in 1697.
2017
0
0
Renzo Guardenti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1422735
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact