I cammei sono forse le sculture preziose medievali ad aver conosciuto le forme di reimpiego più variegate e al tempo stesso più sontuose, tra Cinque e Seicento: l'estetica manierista e barocca ama riconvertire gemme classiche, medievali, o anche solo di pochi decenni più antiche sia in oreficerie liturgiche che in allestimenti ad uso profano. Molti di questi nuovi congegni sono destinati ad essere indossati ed esibiti, specie quando si tratta di gioielli in cui il pezzo medievale viene risemantizzato ed entra a far parte di una nuova dimensione estetica. Il saggio prende in considerazione alcuni casi esemplari di questi processi.

Microsculture (anche) da indossare: gemme medievali riambientate fuori dal Medioevo / Fulvio Cervini. - STAMPA. - (2024), pp. 141-155. (Intervento presentato al convegno Il reimpiego della scultura preziosa medievale in età moderna tenutosi a Genova, Università degli Studi nel 16 novembre 2023).

Microsculture (anche) da indossare: gemme medievali riambientate fuori dal Medioevo

Fulvio Cervini
2024

Abstract

I cammei sono forse le sculture preziose medievali ad aver conosciuto le forme di reimpiego più variegate e al tempo stesso più sontuose, tra Cinque e Seicento: l'estetica manierista e barocca ama riconvertire gemme classiche, medievali, o anche solo di pochi decenni più antiche sia in oreficerie liturgiche che in allestimenti ad uso profano. Molti di questi nuovi congegni sono destinati ad essere indossati ed esibiti, specie quando si tratta di gioielli in cui il pezzo medievale viene risemantizzato ed entra a far parte di una nuova dimensione estetica. Il saggio prende in considerazione alcuni casi esemplari di questi processi.
2024
Il reimpiego della scultura preziosa medievale in età moderna. Atti della giornata di studi in onore di Anna Rosa Calderoni Masetti
Il reimpiego della scultura preziosa medievale in età moderna
Genova, Università degli Studi
16 novembre 2023
Fulvio Cervini
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1423543
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact