ll presente volume si inserisce tra i recenti studi di pedagogia interculturale e riflette sulla pluralità di infanzie, di famiglie e di stili genitoriali che si incontrano nei servizi educativi e scolastici. In particolare si interroga sul compito e la capacità degli educatori/insegnati di sapersi relazionare con le diversità ed educare all’alterità.

Recensione. Clara Silva, Rosita Deluigi, Francesca Linda Zaninelli, "Educare nella diversità. Contesti, soggetti, linguaggi" / Castelanelli Negest. - In: EDUCAZIONE INTERCULTURALE. - ISSN 2420-8175. - ELETTRONICO. - 1/2024:(2024), pp. 192-193.

Recensione. Clara Silva, Rosita Deluigi, Francesca Linda Zaninelli, "Educare nella diversità. Contesti, soggetti, linguaggi".

Castelanelli Negest
2024

Abstract

ll presente volume si inserisce tra i recenti studi di pedagogia interculturale e riflette sulla pluralità di infanzie, di famiglie e di stili genitoriali che si incontrano nei servizi educativi e scolastici. In particolare si interroga sul compito e la capacità degli educatori/insegnati di sapersi relazionare con le diversità ed educare all’alterità.
2024
Castelanelli Negest
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Castelanelli_recensione.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 101.12 kB
Formato Adobe PDF
101.12 kB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1424692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact