Il mondo appare sempre più complesso. Gli eventi si intrecciano in modi imprevedibili, e le spiegazioni sembrano spesso girare a vuoto: dettagliate ma inefficaci, ricche di dati ma prive di chiavi risolutive. Eppure, la necessità di comprendere i processi sociali e di intervenire su di essi non è mai stata così urgente. Questo libro propone un approccio controcorrente: la ricerca di cause sufficienti attraverso la metodologia dei meccanismi causali. Anziché perdersi nell’infinità delle variabili, si concentra sulla ricerca dei fattori che, una volta individuati, permettono di spiegare il cambiamento con rigore e di orientare l’azione con consapevolezza. Il risultato è un repertorio di 48 meccanismi causali, applicabili a diversi livelli della realtà sociale, dagli individui alle istituzioni.
Meccanismi causali e cambiamento sociale: un framework interdisciplinare / Bellanca, N.. - STAMPA. - (In corso di stampa).
Meccanismi causali e cambiamento sociale: un framework interdisciplinare
Bellanca, N.
In corso di stampa
Abstract
Il mondo appare sempre più complesso. Gli eventi si intrecciano in modi imprevedibili, e le spiegazioni sembrano spesso girare a vuoto: dettagliate ma inefficaci, ricche di dati ma prive di chiavi risolutive. Eppure, la necessità di comprendere i processi sociali e di intervenire su di essi non è mai stata così urgente. Questo libro propone un approccio controcorrente: la ricerca di cause sufficienti attraverso la metodologia dei meccanismi causali. Anziché perdersi nell’infinità delle variabili, si concentra sulla ricerca dei fattori che, una volta individuati, permettono di spiegare il cambiamento con rigore e di orientare l’azione con consapevolezza. Il risultato è un repertorio di 48 meccanismi causali, applicabili a diversi livelli della realtà sociale, dagli individui alle istituzioni.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.