Mediterraneo corsaro diverrà una risorsa imprescindibile per quanti, studenti o lettori curiosi, vogliano accostarsi alla comprensione del complesso fenomeno della guerra di corsa, un fenomeno che è “insieme militare, politico, economico e religioso” e che produce la cattività di uomini e donne che trasportati nei porti nemici sono ridotti in schiavitù.

Recensione a: Giovanna Fiume, Mediterraneo corsaro: Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna (Roma: Carocci, 2025) / Tarantino, Giovanni. - In: RIVISTA STORICA ITALIANA. - ISSN 0035-7073. - STAMPA. - CXXXVIII:(In corso di stampa), pp. 0-0.

Recensione a: Giovanna Fiume, Mediterraneo corsaro: Storie di schiavi, pirati e rinnegati in età moderna (Roma: Carocci, 2025)

Tarantino, Giovanni
In corso di stampa

Abstract

Mediterraneo corsaro diverrà una risorsa imprescindibile per quanti, studenti o lettori curiosi, vogliano accostarsi alla comprensione del complesso fenomeno della guerra di corsa, un fenomeno che è “insieme militare, politico, economico e religioso” e che produce la cattività di uomini e donne che trasportati nei porti nemici sono ridotti in schiavitù.
In corso di stampa
Tarantino, Giovanni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/1428132
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact