"Diventare riformati”, il secondo volume della Storia dei Valdesi (Claudiana 2024), cui hanno contribuito ventinove autrici e autori sapientemente coordinati dalla guida esperta e autorevole di Susanna Peyronel Rambaldi, copre un periodo cruciale della storia dei valdesi, che corre dall’adesione alla Riforma dei Pauperes Spiritu al Glorioso Rimpatrio nelle valli alpine, dopo la drammatica esperienza della sconfitta militare, della prigionia e dell’esilio.
Recensione a: Storia dei Valdesi (Claudiana 2024, 4 voll.), Vol. 2: Diventare riformati (1532-1689), a cura di Susanna Peyronel Rambaldi / Tarantino, Giovanni. - In: RIFORMA E MOVIMENTI RELIGIOSI. - ISSN 2532-5000. - STAMPA. - (In corso di stampa), pp. 0-0.
Recensione a: Storia dei Valdesi (Claudiana 2024, 4 voll.), Vol. 2: Diventare riformati (1532-1689), a cura di Susanna Peyronel Rambaldi
Tarantino, Giovanni
In corso di stampa
Abstract
"Diventare riformati”, il secondo volume della Storia dei Valdesi (Claudiana 2024), cui hanno contribuito ventinove autrici e autori sapientemente coordinati dalla guida esperta e autorevole di Susanna Peyronel Rambaldi, copre un periodo cruciale della storia dei valdesi, che corre dall’adesione alla Riforma dei Pauperes Spiritu al Glorioso Rimpatrio nelle valli alpine, dopo la drammatica esperienza della sconfitta militare, della prigionia e dell’esilio.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.