La monografia di Farnaz Farahi viaggia tra confini di una storia che ricompone tasselli di narrazioni personali e familiari, individuali e collettive: gli affetti e le affinità maturate in famiglia, a scuola, tra amiche e amici, da un lato, le sensazioni inglobanti e totalizzanti derivanti da una realtà nazionale, dall’altro, hanno spinto Farnaz F. a insinuarsi nei segmenti di memoria che le consentono di agganciare i plurimi volti dell’attualità iraniana.
Iran, realtà sociale e questione femminile. Modelli pedagogici e spunti autobiografici di Farnaz Farahi / Lapov Zoran. - In: WOMEN & EDUCATION. - ISSN 2975-0105. - ELETTRONICO. - (2025), pp. 127-128.
Iran, realtà sociale e questione femminile. Modelli pedagogici e spunti autobiografici di Farnaz Farahi
Lapov Zoran
2025
Abstract
La monografia di Farnaz Farahi viaggia tra confini di una storia che ricompone tasselli di narrazioni personali e familiari, individuali e collettive: gli affetti e le affinità maturate in famiglia, a scuola, tra amiche e amici, da un lato, le sensazioni inglobanti e totalizzanti derivanti da una realtà nazionale, dall’altro, hanno spinto Farnaz F. a insinuarsi nei segmenti di memoria che le consentono di agganciare i plurimi volti dell’attualità iraniana.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Lapov (2025-recensione) - Iran, realtà sociale e questione femminile. Modelli pedagogici e spunti autobiografici di Farnaz Farahi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Open Access
Dimensione
41.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
41.22 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.