Il volume propone un approccio innovativo per la valutazione della sostenibilità economica e sociale delle istituzioni museali italiane. Basandosi su dati Istat e su modelli statistici avanzati, il libro analizza le performance dei musei in termini di accessibilità, gestione delle risorse e capacità di generare impatto sul territorio. Uno spazio specifico è dedicato alla regione Toscana, scelta come caso studio per la sua densità culturale e la varietà delle esperienze museali. Questo libro rappresenta uno strumento utile per decisori pubblici, operatori culturali e studiosi interessati a promuovere musei più resilienti, inclusivi e connessi con le comunità locali.
La sostenibilità dei musei in Italia. Misure e proposte di analisi / Carla Galluccio; Francesca Adele Giambona. - ELETTRONICO. - (2025).
La sostenibilità dei musei in Italia. Misure e proposte di analisi
Carla Galluccio;Francesca Adele Giambona
2025
Abstract
Il volume propone un approccio innovativo per la valutazione della sostenibilità economica e sociale delle istituzioni museali italiane. Basandosi su dati Istat e su modelli statistici avanzati, il libro analizza le performance dei musei in termini di accessibilità, gestione delle risorse e capacità di generare impatto sul territorio. Uno spazio specifico è dedicato alla regione Toscana, scelta come caso studio per la sua densità culturale e la varietà delle esperienze museali. Questo libro rappresenta uno strumento utile per decisori pubblici, operatori culturali e studiosi interessati a promuovere musei più resilienti, inclusivi e connessi con le comunità locali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Galluccio-Giambona_Libro-Bonechi.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
4.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.39 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.