Ogni persona percepisce lo spazio, le sue qualità e l'esserci inseriti con molte variabili individuali. Spesso non si è consapevoli di queste valenze: è possibile come architetto sondare qualità e fobie individuali, come in un campionario di casi; ma sarà possibile anche individuare una sorta di metodologia della conoscenza per relazionarsi e trasformare gli spazi altrui basata sui limiti del benessere?
Titolo: | PAESAGGI INTERIORI |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | MAGNELLI, SUSANNA |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Titolo del congresso: | INTERNI URBANI, XIV SEMINARIO E PREMIO NAZIONALE DI ARCHITETTURA E CULTURA URBANA |
Luogo del congresso: | Camerino |
Data del congresso: | 07-08 2004 |
Abstract: | Ogni persona percepisce lo spazio, le sue qualità e l'esserci inseriti con molte variabili individuali. Spesso non si è consapevoli di queste valenze: è possibile come architetto sondare qualità e fobie individuali, come in un campionario di casi; ma sarà possibile anche individuare una sorta di metodologia della conoscenza per relazionarsi e trasformare gli spazi altrui basata sui limiti del benessere? |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/16517 |
Appare nelle tipologie: | 4a - Articolo in atti di congresso |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.