Il compito di contribuire, con modi e responsabilità diverse, alla trasformazione dell'ambiente deve avere come presupposto la conoscenza della realtà nella quale si opera e la preventiva consapevolezza degli effetti da essa indotti. Il metodo di approccio alla conoscenza deve essere pertanto scientifico, interdisciplinare e strettamente mirato agli obiettivi. Nel libro è presentata una metodologia per la conoscenza del territorio inteso come sistema complesso basata su criteri scientifici di analisi-sintesi e finalizzata alla pianificazione, nella consapevolezza che le azioni da essa indotte interagiscono inevitabilmente sul comportamento sistemico complessivo.
Titolo: | Risorse e analisi del territorio |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | NATALI, CARLO |
Data di pubblicazione: | 1998 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 232 |
ISBN: | 9788881251735 |
Abstract: | Il compito di contribuire, con modi e responsabilità diverse, alla trasformazione dell'ambiente deve avere come presupposto la conoscenza della realtà nella quale si opera e la preventiva consapevolezza degli effetti da essa indotti. Il metodo di approccio alla conoscenza deve essere pertanto scientifico, interdisciplinare e strettamente mirato agli obiettivi. Nel libro è presentata una metodologia per la conoscenza del territorio inteso come sistema complesso basata su criteri scientifici di analisi-sintesi e finalizzata alla pianificazione, nella consapevolezza che le azioni da essa indotte interagiscono inevitabilmente sul comportamento sistemico complessivo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/16581 |
Appare nelle tipologie: | 3f - Libro scientifico/tecnico |