Il libro offre un quadro articolato dell'immagine dell'America nel dibattito animato da Raynal, Chastellux, Mably, Turgot, Condorcet, Brissot, Clavière e Mazzei nella Francia pre-rivoluzionaria, a partire dall'utilizzazione dell'idea di uguaglianza come categoria interpretativa della realtà americana, ben prima della celebre opera di Tocqueville.
Titolo: | Prefazione |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | L. CAMPOS BORALEVI |
Anno di registrazione: | 2000 |
Titolo del libro: | DEMOCRAZIA E UGUAGLIANZA IN AMERICA, UN DIBATTITO NELLA FRANCIA PRE-RIVOLUZIONARIA (1770-88) |
Autore/i del libro: | Roberto Sturla |
Editore: | Centro Editoriale Toscano |
Luogo di pubblicazione: | FIRENZE |
Abstract: | Il libro offre un quadro articolato dell'immagine dell'America nel dibattito animato da Raynal, Chastellux, Mably, Turgot, Condorcet, Brissot, Clavière e Mazzei nella Francia pre-rivoluzionaria, a partire dall'utilizzazione dell'idea di uguaglianza come categoria interpretativa della realtà americana, ben prima della celebre opera di Tocqueville. |
Appare nelle tipologie: | 2c - Prefazione/postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.