A partire dalla caratterizzazione multidisciplinare dell’Ergonomia, il libro affronta il tema della qualità sensoriale degli ambienti e dei prodotti, sulla base della stretta integrazione delle conoscenze e degli strumenti metodologici propri del design, della fisiologia dei processi sensoriali e della psicologia cognitiva In questa ottica multidisciplinare, si propone come una guida alla comprensione ed al progetto del rapporto sensoriale-percettivo tra gli individui ed il loro intorno materiale e virtuale. Argomenti centrali del libro sono la qualità sensoriale dei prodotti e degli ambienti, ossia gli effetti - fisiologici e psicologici - che le loro proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sul nostro stato di benessere o di disagio fisico e psicologico - e le modalità con le quali gli individui elaborano percezioni e rappresentazioni del mondo che possono definirsi ambienti, vale a dire spazi popolati da oggetti e artefatti, riconosciuti come funzionali allo svolgimento di specifiche attività, interpretati come luoghi strutturati per la realizzazione di comportamenti finalizzati. L’impostazione culturale e scientifica di questo lavoro si basa sull’approccio teorico e metodologico proprio dell’ergonomia e, in particolare, sui due presupposti che caratterizzano l’approccio ergonomico al progetto: la multidisciplinarità, propria degli Human Factors (o studio dei fattori umani), e la centralità dell’utente propria dello User-Centred Design. Autori del volume: Maristella Gussoni, ricercatore di Fisiologia e docente di Fisiologia per il Design presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano Oronzo Parlangeli, professore di Psicologia cognitiva, Università degli Studi di Siena Francesca Tosi, professore di Disegno industriale, Università degli Studi di Firenze

Ergonomia e progetto della qualità sensoriale / M. GUSSONI; O. PARLANGELI; F. TOSI. - STAMPA. - (2008), pp. 1-333.

Ergonomia e progetto della qualità sensoriale

TOSI, FRANCESCA
2008

Abstract

A partire dalla caratterizzazione multidisciplinare dell’Ergonomia, il libro affronta il tema della qualità sensoriale degli ambienti e dei prodotti, sulla base della stretta integrazione delle conoscenze e degli strumenti metodologici propri del design, della fisiologia dei processi sensoriali e della psicologia cognitiva In questa ottica multidisciplinare, si propone come una guida alla comprensione ed al progetto del rapporto sensoriale-percettivo tra gli individui ed il loro intorno materiale e virtuale. Argomenti centrali del libro sono la qualità sensoriale dei prodotti e degli ambienti, ossia gli effetti - fisiologici e psicologici - che le loro proprietà termiche, acustiche, visive, tattili e olfattive producono sul nostro stato di benessere o di disagio fisico e psicologico - e le modalità con le quali gli individui elaborano percezioni e rappresentazioni del mondo che possono definirsi ambienti, vale a dire spazi popolati da oggetti e artefatti, riconosciuti come funzionali allo svolgimento di specifiche attività, interpretati come luoghi strutturati per la realizzazione di comportamenti finalizzati. L’impostazione culturale e scientifica di questo lavoro si basa sull’approccio teorico e metodologico proprio dell’ergonomia e, in particolare, sui due presupposti che caratterizzano l’approccio ergonomico al progetto: la multidisciplinarità, propria degli Human Factors (o studio dei fattori umani), e la centralità dell’utente propria dello User-Centred Design. Autori del volume: Maristella Gussoni, ricercatore di Fisiologia e docente di Fisiologia per il Design presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano Oronzo Parlangeli, professore di Psicologia cognitiva, Università degli Studi di Siena Francesca Tosi, professore di Disegno industriale, Università degli Studi di Firenze
2008
9788846495563
1
333
M. GUSSONI; O. PARLANGELI; F. TOSI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/321492
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact