La sessualità è una dimensione fondamentale per l'individuo, ma può essere non affrontata in modo sereno e costruttivo per la propria identità, perciò è necessario intervenire in chiave educativa verso bambini e bambine ed adolescenti, qualunque sia il loro staus fisico,mentale, psicologico e dunque è significativo potenziare e incoraggiare lavori scientifici su questo tema, dando ampio risalto all'approccio educativo.

Prefazione / A. Mannucci. - STAMPA. - (2000), pp. 13-18.

Prefazione.

MANNUCCI, ANDREA
2000

Abstract

La sessualità è una dimensione fondamentale per l'individuo, ma può essere non affrontata in modo sereno e costruttivo per la propria identità, perciò è necessario intervenire in chiave educativa verso bambini e bambine ed adolescenti, qualunque sia il loro staus fisico,mentale, psicologico e dunque è significativo potenziare e incoraggiare lavori scientifici su questo tema, dando ampio risalto all'approccio educativo.
2000
del Cerro
Tirrenia (Pisa)
V. Puppo
La sessualità del 2000 e l'educazione all'amore.
A. Mannucci
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/328054
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact