Nel fondo dell’Ospedale dell’Archivio di Stato di Prato, tra la corrispondenza del nosocomio, sono conservate più di 800 lettere della prima metà del XV secolo che trattano le questioni personali e gli affari di due fratelli e mercanti pratesi, Giuliano e Sandro di Marco Marcovaldi. Il volume ne racconta il faticoso lavoro di riordino e rivela le potenzialità di questi materiali soprattutto in ordine alla presenza e all’azione economica degli operatori toscani, in particolare pratesi, a Ragusa, l'odierna Dubrovnik, consentendo di ricostruire alcuni aspetti non marginali del commercio che animava le due sponde dell’Adriatico.
Titolo: | Il Carteggio Marcovaldi (1401-1437) nell'Archivio di Stato di Prato. Inventario |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | PINELLI, PAOLA |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Pagina iniziale: | 1 |
Pagina finale: | 158 |
ISBN: | 9788871252681 |
Abstract: | Nel fondo dell’Ospedale dell’Archivio di Stato di Prato, tra la corrispondenza del nosocomio, sono conservate più di 800 lettere della prima metà del XV secolo che trattano le questioni personali e gli affari di due fratelli e mercanti pratesi, Giuliano e Sandro di Marco Marcovaldi. Il volume ne racconta il faticoso lavoro di riordino e rivela le potenzialità di questi materiali soprattutto in ordine alla presenza e all’azione economica degli operatori toscani, in particolare pratesi, a Ragusa, l'odierna Dubrovnik, consentendo di ricostruire alcuni aspetti non marginali del commercio che animava le due sponde dell’Adriatico. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/339100 |
Appare nelle tipologie: | 3f - Libro scientifico/tecnico |