Il volume, è stato pubblicato grazie a un premio ottenuto dalla European Association for Banking History (Young Scholar Prize). Frutto di una pluriennale ricerca in archivi fiorentini e romani, questo studio documenta la gestione delle finanze pontificie nel Cinquecento ad opera di mercanti-banchieri, soprattutto fiorentini e genovesi. La Camera apostolica (ente che gestiva le finanze papali), a causa del crescente bisogno di denaro ricorreva sempre più ai prestiti dei banchieri, ai quali garantiva – per la restituzione – le future entrate fiscali in un circolo vizioso che si autoalimentava.
Titolo: | Papal Banking in Renaissance Rome. Benvenuto Olivieri and Paul III, 1534–1549 |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | GUIDI BRUSCOLI, FRANCESCO |
Data di pubblicazione: | 2007 |
ISBN: | 9780754607328 |
Abstract: | Il volume, è stato pubblicato grazie a un premio ottenuto dalla European Association for Banking History (Young Scholar Prize). Frutto di una pluriennale ricerca in archivi fiorentini e romani, questo studio documenta la gestione delle finanze pontificie nel Cinquecento ad opera di mercanti-banchieri, soprattutto fiorentini e genovesi. La Camera apostolica (ente che gestiva le finanze papali), a causa del crescente bisogno di denaro ricorreva sempre più ai prestiti dei banchieri, ai quali garantiva – per la restituzione – le future entrate fiscali in un circolo vizioso che si autoalimentava. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/341236 |
Appare nelle tipologie: | 3f - Libro scientifico/tecnico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GUIDI_BRUSCOLI Papal Banking.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.