Il catalogo e la relativa mostra fanno parte di un progetto promosso dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari esteri, che si è concretizzato in tre mostre (con cataloghi) curate da Ezio Godoli sugli architetti e ingegneri italiani in Siria e Libano e in Marocco. Nel testo per il catalogo sull’Egitto sono peraltro confluiti i risultati di ricerche compiute nell’ambito di diversi progetti, finanziati ininterrottamente dalla Comunità europea dal 2003, aventi per oggetto l’attività di architetti, ingegneri e imprenditori di costruzioni europei nel Medio Oriente e nell’Africa settentrionale. In questo contributo l’interesse dell’autore si è focalizzato prevalentemente sul contributo dell’emigrazione politica italiana (giacobini, carbonari, repubblicani mazziniani, garibaldini, ecc.), nella quale erano presenti numerosi architetti e ingegneri, alla costruzione dell’Egitto moderno, sotto la guida di Muhammad cAlì e dei suoi successori. Oltre a fare emergere l’importanza delle architetture edificate da architetti italiani per le élites politiche e economiche della società egiziana, il saggio ha messo in evidenza il fondamentale contributo italiano nell’opera di fiancheggiamento del nazionalismo arabo e nella ricerca di uno “stile architettonico nazionale” per l’Egitto moderno. È stata così messa in luce la complessità dell’azione di figure come Pietro Avoscani, Antonio Lasciac e Ernesto Verrucci Bey che, oltre ad essere architetti kediviali, avevano degli stretti rapporti con i vertici politici dello stato, che ricorrevano alle loro consulenze per questioni politiche, economiche e diplomatiche non strettamente attinenti alle loro competenze professionali.
Titolo: | Architetti e ingegneri italiani in Egitto: una migrazione di lunga durata / Italian architects and engineers in Egypt: a long-lasting political emigration |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | E. Godoli |
Anno del Prodotto: | 2008 |
Titolo del libro: | Architetti e ingegneri italiani in Egitto dal Diciannovesimo al ventunesimo secolo / Italian architects and engineers in Egypt from the nineteenth to the Twentyfirst century |
Autori del volume: | Autori vari |
Luogo di pubblicazione: | Firenze |
Editore: | Maschietto editore |
Abstract: | Il catalogo e la relativa mostra fanno parte di un progetto promosso dalla Direzione Generale per la Promozione e la Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari esteri, che si è concretizzato in tre mostre (con cataloghi) curate da Ezio Godoli sugli architetti e ingegneri italiani in Siria e Libano e in Marocco. Nel testo per il catalogo sull’Egitto sono peraltro confluiti i risultati di ricerche compiute nell’ambito di diversi progetti, finanziati ininterrottamente dalla Comunità europea dal 2003, aventi per oggetto l’attività di architetti, ingegneri e imprenditori di costruzioni europei nel Medio Oriente e nell’Africa settentrionale. In questo contributo l’interesse dell’autore si è focalizzato prevalentemente sul contributo dell’emigrazione politica italiana (giacobini, carbonari, repubblicani mazziniani, garibaldini, ecc.), nella quale erano presenti numerosi architetti e ingegneri, alla costruzione dell’Egitto moderno, sotto la guida di Muhammad cAlì e dei suoi successori. Oltre a fare emergere l’importanza delle architetture edificate da architetti italiani per le élites politiche e economiche della società egiziana, il saggio ha messo in evidenza il fondamentale contributo italiano nell’opera di fiancheggiamento del nazionalismo arabo e nella ricerca di uno “stile architettonico nazionale” per l’Egitto moderno. È stata così messa in luce la complessità dell’azione di figure come Pietro Avoscani, Antonio Lasciac e Ernesto Verrucci Bey che, oltre ad essere architetti kediviali, avevano degli stretti rapporti con i vertici politici dello stato, che ricorrevano alle loro consulenze per questioni politiche, economiche e diplomatiche non strettamente attinenti alle loro competenze professionali. |
Appare nelle tipologie: | 2g - Contributi in catalogo |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2 ARCHITETTI_EGITTO-Godoli.pdf | Versione finale referata | DRM non definito | Administrator |