Il lavoro concerne le modalità di circolazione della condanna generica di cui all'art. 278, c.p.c., ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 27.09.1968, sotto il particolare profilo della possibilità di questo provvedimento di beneficiare del riconoscimento automatico, anziché dell'exequatur.
Condanna generica e riconoscimento automatico / C. Silvestri. - In: INT'L LIS. - ISSN 1594-7955. - STAMPA. - (2003), pp. 132-135.
Condanna generica e riconoscimento automatico
SILVESTRI, CATERINA
2003
Abstract
Il lavoro concerne le modalità di circolazione della condanna generica di cui all'art. 278, c.p.c., ai sensi della Convenzione di Bruxelles del 27.09.1968, sotto il particolare profilo della possibilità di questo provvedimento di beneficiare del riconoscimento automatico, anziché dell'exequatur.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Condanna generica e riconscimento automatico Int'l Lis 2003.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
507.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
507.52 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.