La lunga rotaia saldata rappresenta un notevole salto di qualità tecnico che ha consentito un eccezionale sviluppo delle potenzialità dell’infrastruttura. Il mantenimento del corretto stato tensionale interno alle rotaie in opera richiede tuttavia un costante ed accurato controllo e costituisce un notevole impegno per i tecnici della manutenzione del binario. Per quanto accurato, questo sistema di controlli resta ancora oggi fondato su criteri “empirici” ed indiretti, basati sulla posizione reciproca delle impronte di riferimento (bulinature) poste sulle rotaie in opera in occasione di rinnovi o comunque di interventi di regolazione termica del binario. In questo contesto è quindi importante avere la possibilità di riuscire a verificare oggettivamente la tensione interna delle rotaie con controlli non distruttivi. Per tale motivo si è sviluppata fra il 1999 ed il 2002 la ricerca oggetto del presente articolo da parte dei professori Sergio Reale e Dario Vangi del Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali dell’Università di Firenze, sotto il controllo della Direzione Compartimentale Infrastruttura di Firenze, riguardo la quale sono state interessate anche la Direzione Tecnica e la Direzione Manutenzione. Gli scriventi avevano avuto in passato contatti con una società Ungherese che aveva messo a punto una propria tecnica di controllo. Tale metodo era apparso estremamente interessante ma non completamente affidabile e sicuro per cui era opportuno continuare e portare a termine la ricerca intrapresa con l’Università di Firenze. Come sarà possibile valutare, anche il sistema di controllo sperimentato nella ricerca in oggetto presenta delle controindicazioni per una applicazione “industriale”dello stesso; tuttavia crediamo che esso possa rappresentare un importante contributo per la soluzione del problema dei controlli alla lunga rotaia saldata.
Monitoraggio dello stato di tensione termico nella lunga rotaia saldata con tecnica ultrasonora / D.Vangi;S.Reale;L.Rizzo;A.Pezzati. - In: INGEGNERIA FERROVIARIA. - ISSN 0020-0956. - STAMPA. - 12:(2005), pp. 991-1007.
Monitoraggio dello stato di tensione termico nella lunga rotaia saldata con tecnica ultrasonora
VANGI, DARIO;REALE, SERGIO;
2005
Abstract
La lunga rotaia saldata rappresenta un notevole salto di qualità tecnico che ha consentito un eccezionale sviluppo delle potenzialità dell’infrastruttura. Il mantenimento del corretto stato tensionale interno alle rotaie in opera richiede tuttavia un costante ed accurato controllo e costituisce un notevole impegno per i tecnici della manutenzione del binario. Per quanto accurato, questo sistema di controlli resta ancora oggi fondato su criteri “empirici” ed indiretti, basati sulla posizione reciproca delle impronte di riferimento (bulinature) poste sulle rotaie in opera in occasione di rinnovi o comunque di interventi di regolazione termica del binario. In questo contesto è quindi importante avere la possibilità di riuscire a verificare oggettivamente la tensione interna delle rotaie con controlli non distruttivi. Per tale motivo si è sviluppata fra il 1999 ed il 2002 la ricerca oggetto del presente articolo da parte dei professori Sergio Reale e Dario Vangi del Dipartimento di Meccanica e Tecnologie Industriali dell’Università di Firenze, sotto il controllo della Direzione Compartimentale Infrastruttura di Firenze, riguardo la quale sono state interessate anche la Direzione Tecnica e la Direzione Manutenzione. Gli scriventi avevano avuto in passato contatti con una società Ungherese che aveva messo a punto una propria tecnica di controllo. Tale metodo era apparso estremamente interessante ma non completamente affidabile e sicuro per cui era opportuno continuare e portare a termine la ricerca intrapresa con l’Università di Firenze. Come sarà possibile valutare, anche il sistema di controllo sperimentato nella ricerca in oggetto presenta delle controindicazioni per una applicazione “industriale”dello stesso; tuttavia crediamo che esso possa rappresentare un importante contributo per la soluzione del problema dei controlli alla lunga rotaia saldata.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ARTICOLO LRS DEFINITIVO.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
173.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
173.72 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.