Gli attacchi di panico sono manifestazioni cliniche inaspettate e quindi necessitano di uno studio in laboratorio attraverso test di induzione. Nel presente lavoro è stata eseguita una revisione ragionata della letteratura sui challenge con lattato, CO2 e colecistochinina ed è stata valutata la loro sensibilità e specificità.
Gli induttori del panico: una rassegna ragionata / F. Cosci; F. Rotella; G. Barbieri; L. Natrella; S. Gorini Amedei; R. Bitorzoli; C. Faravelli. - In: GIORNALE ITALIANO DI PSICOPATOLOGIA. - ISSN 1592-1107. - STAMPA. - 10:(2004), pp. 479-485.
Gli induttori del panico: una rassegna ragionata
COSCI, FIAMMETTA;F. Rotella;FARAVELLI, CARLO
2004
Abstract
Gli attacchi di panico sono manifestazioni cliniche inaspettate e quindi necessitano di uno studio in laboratorio attraverso test di induzione. Nel presente lavoro è stata eseguita una revisione ragionata della letteratura sui challenge con lattato, CO2 e colecistochinina ed è stata valutata la loro sensibilità e specificità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
cosci_Ital J psychopat 2004.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Versione finale referata (Postprint, Accepted manuscript)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
494.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
494.78 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.