Collana "Test per la Scuola" - Valutare e potenziare l'apprendimento. ABSTRACT In the course of primary schooling, and especially from the third class, children develop their vocabulary mightily: they learn new words, new uses of words they already know, begin to build vocabulary specific to different disciplines. Linguistic competence and breadth of vocabulary have a key role in the development of mental abilities. Who has a rich vocabulary includes more speeches and texts, speaks and writes with ease: benefits from the school will extend gradually to the social life and work. This book offers some tools to assess and develop vocabulary skills, empirically based, understanding the mechanisms of formation of words, the function of words to build sets, relations between the meanings, mainly aims at becoming aware that it is through 'exercise of the fundamental skills of linguistic communication (listening, reading, speaking and writing) that strengthened and enriched the vocabulary of the individual. ABSTRACT Nel corso della scuola primaria, e soprattutto a partire dalla classe terza, i bambini sviluppano potentemente il loro patrimonio lessicale: imparano parole nuove, nuovi usi delle parole che già conoscono, cominciano a costruire i lessici specifici delle diverse discipline. Competenza linguistica e ampiezza del vocabolario hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo delle abilità mentali. Chi possiede un ricco vocabolario comprende meglio i discorsi e i testi, parla e scrive con facilità: vantaggi che dalla scuola si estenderanno via via alla vita di relazione e al lavoro. Questo volume offre alcuni strumenti per valutare e potenziare le abilità lessicali, empiricamente fondati: comprendere i meccanismi di formazione delle parole, la funzione delle parole per costruire insiemi, le relazioni tra i significati; soprattutto si propone di maturare la consapevolezza che è attraverso l’esercizio delle quattro abilità linguistico-comunicative fondamentali (ascoltare, leggere, parlare e scrivere) che si consolida e si arricchisce il patrimonio lessicale individuale.
Imparo parole nuove. Valutazione e potenziamento delle abilità lessicali a partire dalla classe terza / L. Aprile. - STAMPA. - (2010), pp. 1-144.
Imparo parole nuove. Valutazione e potenziamento delle abilità lessicali a partire dalla classe terza
APRILE, LUIGI
2010
Abstract
Collana "Test per la Scuola" - Valutare e potenziare l'apprendimento. ABSTRACT In the course of primary schooling, and especially from the third class, children develop their vocabulary mightily: they learn new words, new uses of words they already know, begin to build vocabulary specific to different disciplines. Linguistic competence and breadth of vocabulary have a key role in the development of mental abilities. Who has a rich vocabulary includes more speeches and texts, speaks and writes with ease: benefits from the school will extend gradually to the social life and work. This book offers some tools to assess and develop vocabulary skills, empirically based, understanding the mechanisms of formation of words, the function of words to build sets, relations between the meanings, mainly aims at becoming aware that it is through 'exercise of the fundamental skills of linguistic communication (listening, reading, speaking and writing) that strengthened and enriched the vocabulary of the individual. ABSTRACT Nel corso della scuola primaria, e soprattutto a partire dalla classe terza, i bambini sviluppano potentemente il loro patrimonio lessicale: imparano parole nuove, nuovi usi delle parole che già conoscono, cominciano a costruire i lessici specifici delle diverse discipline. Competenza linguistica e ampiezza del vocabolario hanno un ruolo fondamentale nello sviluppo delle abilità mentali. Chi possiede un ricco vocabolario comprende meglio i discorsi e i testi, parla e scrive con facilità: vantaggi che dalla scuola si estenderanno via via alla vita di relazione e al lavoro. Questo volume offre alcuni strumenti per valutare e potenziare le abilità lessicali, empiricamente fondati: comprendere i meccanismi di formazione delle parole, la funzione delle parole per costruire insiemi, le relazioni tra i significati; soprattutto si propone di maturare la consapevolezza che è attraverso l’esercizio delle quattro abilità linguistico-comunicative fondamentali (ascoltare, leggere, parlare e scrivere) che si consolida e si arricchisce il patrimonio lessicale individuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Imparo parole nuove 4.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
5.88 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.88 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
imparo parole nuove 1.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
6.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.31 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
Imparo parole nuove 3.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
135.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
135.59 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
imparo parole nuova 2.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
5.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.65 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
51532H cop. Imparo parole nuove.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Altro
Licenza:
DRM non definito
Dimensione
162.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
162.25 kB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.