Il volume prende corpo dal Seminario "La Val Tiberina Toscana per un turismo naturale e culturale sostenibile: valorizzazione di un territorio di confine", Firenze dicembre 2009. Il contributo si interroga su tre domande: 1) cos'è il turismo rurale; 2) quale ambito territoriale è da prendere in considerazione per sviluppare politiche turistiche rurali?; 3) Quale tecnicalità è utile usare? O meglio si necessità di una tecnicalità propria e settoriale o forse è meglio appoggiarsi a quelle ordinarie per delineare politiche di sviluppo rurale?
Alcune questioni aperte dul turismo rurale / G. De Luca. - STAMPA. - (2010), pp. 161-163.
Alcune questioni aperte dul turismo rurale
DE LUCA, GIUSEPPE
2010
Abstract
Il volume prende corpo dal Seminario "La Val Tiberina Toscana per un turismo naturale e culturale sostenibile: valorizzazione di un territorio di confine", Firenze dicembre 2009. Il contributo si interroga su tre domande: 1) cos'è il turismo rurale; 2) quale ambito territoriale è da prendere in considerazione per sviluppare politiche turistiche rurali?; 3) Quale tecnicalità è utile usare? O meglio si necessità di una tecnicalità propria e settoriale o forse è meglio appoggiarsi a quelle ordinarie per delineare politiche di sviluppo rurale?File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.