La prima monografia metodologicamente aggiornata sull’insigne teatro cinquecentesco realizzato da Vincenzo Scamozzi per Vespasiano Gonzaga Colonna duca di Sabbioneta. Molteplici le novità interpretative. Recensioni: Bruno Zevi, «Il sogno di una scena», L’Espresso, 31 marzo 1985, p. 117; Fabrizio Cruciani, «Studi di teatro», L’informazione bibliografica, 3, 1986, p. 379; Roberto Alonge, «L’Indice dei libri del mese», 1986, n. 5; Carlo Ludovico Ragghianti, «Sabbioneta», Critica d’Arte, s. IV, 12, 1987, p. 7. Mazzoni è autore della Parte I del volume (VINCENZO SCAMOZZI E IL TEATRO DI SABBIONETA), pp. 11-91.
Il teatro di Sabbioneta / S. Mazzoni; O. Guaita. - STAMPA. - (1985), pp. 5-168.
Titolo: | Il teatro di Sabbioneta | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | MAZZONI, STEFANO; O. Guaita | |
Data di pubblicazione: | 1985 | |
Pagina iniziale: | 5 | |
Pagina finale: | 168 | |
ISBN: | 882223300X | |
Abstract: | La prima monografia metodologicamente aggiornata sull’insigne teatro cinquecentesco realizzato da Vincenzo Scamozzi per Vespasiano Gonzaga Colonna duca di Sabbioneta. Molteplici le novità interpretative. Recensioni: Bruno Zevi, «Il sogno di una scena», L’Espresso, 31 marzo 1985, p. 117; Fabrizio Cruciani, «Studi di teatro», L’informazione bibliografica, 3, 1986, p. 379; Roberto Alonge, «L’Indice dei libri del mese», 1986, n. 5; Carlo Ludovico Ragghianti, «Sabbioneta», Critica d’Arte, s. IV, 12, 1987, p. 7. Mazzoni è autore della Parte I del volume (VINCENZO SCAMOZZI E IL TEATRO DI SABBIONETA), pp. 11-91. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/4880 | |
Appare nelle tipologie: | 3f - Libro scientifico/tecnico |