Pietro Susini (1629-1670), cortigiano accademico e drammaturgo, fu tra i più importanti diffusori del teatro aureo spagnolo nella Firenze del Seicento. In questo volume si ricostruisce la sua biografia e si analizzano alcune sue commedie tratte da Lope de Vega e da Calderón de la Barca. Si offre inoltre un catalogo ragionato della sua produzione drammatica, finora pressoché ignota agli studiosi.
Il teatro di Pietro Susini. Un traduttore di Lope e Calderón alla corte dei Medici / Vuelta García, Salomé. - STAMPA. - (2013), pp. 1-181.
Il teatro di Pietro Susini. Un traduttore di Lope e Calderón alla corte dei Medici
VUELTA GARCIA, SALOME'
2013
Abstract
Pietro Susini (1629-1670), cortigiano accademico e drammaturgo, fu tra i più importanti diffusori del teatro aureo spagnolo nella Firenze del Seicento. In questo volume si ricostruisce la sua biografia e si analizzano alcune sue commedie tratte da Lope de Vega e da Calderón de la Barca. Si offre inoltre un catalogo ragionato della sua produzione drammatica, finora pressoché ignota agli studiosi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Vuelta. IlteatrodiPietroSusini.pdf
Accesso chiuso
Tipologia:
Pdf editoriale (Version of record)
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.41 MB | Adobe PDF | Richiedi una copia |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.