Le emozioni rappresentano un nuovo orizzonte per la didattica a scuola, le emozioni non possono più essere relegate nel limbo dei sentimenti e del sentimentalismo ma sono elementi fondamentali della persona, sono un'intelligenza e sempre più nell'ambito della scuola è necessario elaborare didattiche adeguate e rispondenti ad una formazione dell'insegnante e dell'educatore/trice sempre più rispondenti ai bisogni educativi e sociali della scuola e dell'exstrascuola.
Prefazione / A.Mannucci. - STAMPA. - (2010), pp. 15-22.
Titolo: | Prefazione | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | A.Mannucci | |
Anno di registrazione: | 2010 | |
Titolo del libro: | Emozioni in movimento. Teoria, attività didattiche, laboratori | |
Autore/i del libro: | L.Collacchioni | |
Editore: | ECIG | |
Luogo di pubblicazione: | Genova | |
Abstract: | Le emozioni rappresentano un nuovo orizzonte per la didattica a scuola, le emozioni non possono più essere relegate nel limbo dei sentimenti e del sentimentalismo ma sono elementi fondamentali della persona, sono un'intelligenza e sempre più nell'ambito della scuola è necessario elaborare didattiche adeguate e rispondenti ad una formazione dell'insegnante e dell'educatore/trice sempre più rispondenti ai bisogni educativi e sociali della scuola e dell'exstrascuola. | |
Appare nelle tipologie: | 2c - Prefazione/postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.