L'articolo è incentrato sull'analisi dei presupposti formali cui deve rispondere l'elezione del foro ai sensi dell'art. 17 della convenzione di Bruxelles alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia. In particolare l'attenzione è rivolta all'ipotesi di una clausola di tale natura contenuta in uno statuto societario e sull'efficacia che la stessa è destinata a svolgere nei confronti dei soci. La risposta passa attraverso la questione della natura contrattuale o meno dello statuto societario, quesito cui la Corte di giustizia offre risposta positiva con la sentenza del 10.03.1992, causa 214/89.
Clausola di attribuzione giurisdizionale contenuta in uno statuto societario e art. 17 della Convenzione di Bruxelles / C. Silvestri. - In: IL FORO ITALIANO. - ISSN 0015-783X. - STAMPA. - (1995), pp. 119-128.
Clausola di attribuzione giurisdizionale contenuta in uno statuto societario e art. 17 della Convenzione di Bruxelles.
SILVESTRI, CATERINA
1995
Abstract
L'articolo è incentrato sull'analisi dei presupposti formali cui deve rispondere l'elezione del foro ai sensi dell'art. 17 della convenzione di Bruxelles alla luce della giurisprudenza della Corte di giustizia. In particolare l'attenzione è rivolta all'ipotesi di una clausola di tale natura contenuta in uno statuto societario e sull'efficacia che la stessa è destinata a svolgere nei confronti dei soci. La risposta passa attraverso la questione della natura contrattuale o meno dello statuto societario, quesito cui la Corte di giustizia offre risposta positiva con la sentenza del 10.03.1992, causa 214/89.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Clausola di attribuzione in statuto F.I. 1995.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Altro
Licenza:
Tutti i diritti riservati
Dimensione
1.11 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.11 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.