Il volume presenta un ampio studio condotto utilizzando i contributi di diversi esperti italiani e stranieri, in particolare francesi, per affrontare, nell'ambito della questione migratoria, le variabili che essa presenta nonché - alla luce del ruolo che la formazione e la scuola rivestono - l'analisi dei problemi e la loro possibile soluzione cercando di individuare i margini di praticabilità delle proposte. Il libro documenta originali interventi di ricerca-azione orientati alla pratica autobiografica e chiarisce una metodologia specifica: il memori. I destinatari naturali del volume sono gli insegnanti e i dirigenti scolastici, ma anche tutti coloro che si occupano dei temi dell'immigrazione come le associazioni e le agenzie di formazione.
Titolo: | EDUCARE ALL'INTERCULTURALITA'. TEORIE, MODELLI, ESPERIENZE SCOLASTICHE. |
Autori di Ateneo: | |
Autori: | BIAGIOLI, RAFFAELLA |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Pagina iniziale: | 7 |
Pagina finale: | 217 |
ISBN: | 8846464532 |
Abstract: | Il volume presenta un ampio studio condotto utilizzando i contributi di diversi esperti italiani e stranieri, in particolare francesi, per affrontare, nell'ambito della questione migratoria, le variabili che essa presenta nonché - alla luce del ruolo che la formazione e la scuola rivestono - l'analisi dei problemi e la loro possibile soluzione cercando di individuare i margini di praticabilità delle proposte. Il libro documenta originali interventi di ricerca-azione orientati alla pratica autobiografica e chiarisce una metodologia specifica: il memori. I destinatari naturali del volume sono gli insegnanti e i dirigenti scolastici, ma anche tutti coloro che si occupano dei temi dell'immigrazione come le associazioni e le agenzie di formazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/2158/655299 |
Appare nelle tipologie: | 3f - Libro scientifico/tecnico |