Il libro raccoglie i risultati di una ricerca nazionale, svolta in collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Firenze, la Scuola di Architettura e Design di Camerino, la Facoltà di Storia e Lettere dell'Università di Macerata, il Dipartimento di Geografia dell'Università di Perugia, sul tema dei Walking Landscapes, ovvero un innovativo metodo di interpretazione paesaggistica e monitoraggio del patrimonio storico, artistico e monumentale diffuso lungo un'antica rete di vie di pellegrinaggio cristiano che da Roma giungevano al Santuario di Loreto. il libro raccoglie anche i contributi di importanti docenti ed esperti di livello internazionale per testimoniare la necessità di un riconoscimento del Consiglio d'Europa ad un itinerario culturale e religioso di rango europeo, quale la ricerca dimostra di aver individuato nel reticolo antico dei Cammini Lauretani.
"Camminare il Paesaggio" / E. Falqui; D. Galeotti; M.T. Idone; S. Minichino; C. Serenelli. - STAMPA. - (2013).
"Camminare il Paesaggio"
FALQUI, ENRICO;MINICHINO, SILVIA;SERENELLI, CHIARA
2013
Abstract
Il libro raccoglie i risultati di una ricerca nazionale, svolta in collaborazione tra la Facoltà di Architettura di Firenze, la Scuola di Architettura e Design di Camerino, la Facoltà di Storia e Lettere dell'Università di Macerata, il Dipartimento di Geografia dell'Università di Perugia, sul tema dei Walking Landscapes, ovvero un innovativo metodo di interpretazione paesaggistica e monitoraggio del patrimonio storico, artistico e monumentale diffuso lungo un'antica rete di vie di pellegrinaggio cristiano che da Roma giungevano al Santuario di Loreto. il libro raccoglie anche i contributi di importanti docenti ed esperti di livello internazionale per testimoniare la necessità di un riconoscimento del Consiglio d'Europa ad un itinerario culturale e religioso di rango europeo, quale la ricerca dimostra di aver individuato nel reticolo antico dei Cammini Lauretani.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.