Studio del possibile ruolo dell'aplotipo 46/1 del gene JAK2 nella predisposizione allo sviluppo di leucemia mieloide cronica. Studio della frequenza di casi di LMC che presentano oltre al trascritto di fusione BCR/ABL la mutazione JAK2V617F. Studio del possibile ruolo di un aplotipo della regione 12q24 nella predisposizione genetica allo sviluppo di neoplasie mieloproliferative. Studio dell'incidenza di mutazioni di LNK in pazienti con eritrocitosi idiopatica. Studio del possibile ruolo delle proteine 14-3-3 nella patogenesi delle neoplasie mieloproliferative
Analysis of polymorphic variants and new mutations in patients with Chronic Myeloporiliferative Neoplasms / Ambra Spolverini. - STAMPA. - (2013).
Analysis of polymorphic variants and new mutations in patients with Chronic Myeloporiliferative Neoplasms
SPOLVERINI, AMBRA
2013
Abstract
Studio del possibile ruolo dell'aplotipo 46/1 del gene JAK2 nella predisposizione allo sviluppo di leucemia mieloide cronica. Studio della frequenza di casi di LMC che presentano oltre al trascritto di fusione BCR/ABL la mutazione JAK2V617F. Studio del possibile ruolo di un aplotipo della regione 12q24 nella predisposizione genetica allo sviluppo di neoplasie mieloproliferative. Studio dell'incidenza di mutazioni di LNK in pazienti con eritrocitosi idiopatica. Studio del possibile ruolo delle proteine 14-3-3 nella patogenesi delle neoplasie mieloproliferativeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
tesi dottorato Spolverini.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Tesi di dottorato
Licenza:
Open Access
Dimensione
2.41 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.41 MB | Adobe PDF |
I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.