Il contributo illustra i risultati di uno studio sull'organizzazione funzionale e spaziale dei quartieri residenziali e delle singole unità abitative (superquadras) e sulle modalità di fruizione da parte degli abitanti,svolto a Brasilia nell'ambito di un accordo di collaborazione internazionale tra l'Università di Firenze e l'Università Federale di Brasilia.
Le Superquadras di Brasilia. Replicabilità di un modello di residenza collettiva a cinquant'anni dalla sua realizzazione / Adolfo Baratta; Fernando Barth; Roberto Bologna. - STAMPA. - (2013), pp. 44-46. (Intervento presentato al convegno PICS Public Identity Common Space tenutosi a Roma nel 27/06/2013).
Le Superquadras di Brasilia. Replicabilità di un modello di residenza collettiva a cinquant'anni dalla sua realizzazione
BARATTA, ADOLFO FRANCESCO LUCIO;BOLOGNA, ROBERTO
2013
Abstract
Il contributo illustra i risultati di uno studio sull'organizzazione funzionale e spaziale dei quartieri residenziali e delle singole unità abitative (superquadras) e sulle modalità di fruizione da parte degli abitanti,svolto a Brasilia nell'ambito di un accordo di collaborazione internazionale tra l'Università di Firenze e l'Università Federale di Brasilia.I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.