La tratta di esseri umani muove un giro di affari secondo solo a quello delle armi e della droga. Cifre da capogiro che narrano storie di illusioni, violenza, rassegnazione, avidità, miseria, sfruttamento. In questo articolo l'autrice approfondisce il rapporto complesso tra tratta e migrazioni femminili nell’era della globalizzazione.

Tratta di esseri umani e migrazioni femminili nel mondo globale / Giovanna Campani. - STAMPA. - (2012), pp. 27-40.

Tratta di esseri umani e migrazioni femminili nel mondo globale

CAMPANI, GIOVANNA
2012

Abstract

La tratta di esseri umani muove un giro di affari secondo solo a quello delle armi e della droga. Cifre da capogiro che narrano storie di illusioni, violenza, rassegnazione, avidità, miseria, sfruttamento. In questo articolo l'autrice approfondisce il rapporto complesso tra tratta e migrazioni femminili nell’era della globalizzazione.
2012
Liguori Editore
A.R. Calabrò
Il mercato dei corpi : Politiche di contrasto e vie di fuga
27
40
Giovanna Campani
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/821523
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact