Una facciata dinamica con finitura in mattoni La soluzione di involucro adottata svolge una funzione tecnologicamente dinamica, che ricorda, per la disposizione geometrica degli elementi di laterizio e la presenza dei fori, le caratteristiche formali delle murature di alcuni edifici rurali italiani, richiamandone anche la prestazione bioclimatica, strettamente legata alla ventilazione dello spazio confinato, con un’interpretazione contemporanea

CHRIST’S COLLEGE GUILDFORT / R. Romano. - In: COSTRUIRE IN LATERIZIO. - ISSN 0394-1590. - STAMPA. - (2013), pp. 53-56.

CHRIST’S COLLEGE GUILDFORT

ROMANO, ROSA
2013

Abstract

Una facciata dinamica con finitura in mattoni La soluzione di involucro adottata svolge una funzione tecnologicamente dinamica, che ricorda, per la disposizione geometrica degli elementi di laterizio e la presenza dei fori, le caratteristiche formali delle murature di alcuni edifici rurali italiani, richiamandone anche la prestazione bioclimatica, strettamente legata alla ventilazione dello spazio confinato, con un’interpretazione contemporanea
2013
53
56
R. Romano
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
DSDHA_CL_RRomano_.pdf

accesso aperto

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Open Access
Dimensione 1.1 MB
Formato Adobe PDF
1.1 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/822797
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact