Analisi di alcune iniziative realizzate in Italia a livello universitario per il riconoscimento e la validazione degli apprendimenti pregressi, alla luce delle considerazioni presenti nel Capability Approach proposto da Martha Nussbaum.

Il rapporto fra riconoscimento degli apprendimenti pregressi e sviluppo delle competenze: una possibile applicazione del Capability Approach / Luca D'Acquarica. - (In corso di stampa).

Il rapporto fra riconoscimento degli apprendimenti pregressi e sviluppo delle competenze: una possibile applicazione del Capability Approach

D'ACQUARICA, LUCA
In corso di stampa

Abstract

Analisi di alcune iniziative realizzate in Italia a livello universitario per il riconoscimento e la validazione degli apprendimenti pregressi, alla luce delle considerazioni presenti nel Capability Approach proposto da Martha Nussbaum.
In corso di stampa
Vanna Boffo
ITALIA
Luca D'Acquarica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Dottorato Luca D'Acquarica.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 1.11 MB
Formato Adobe PDF
1.11 MB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/846169
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact