L’articolo affronta il tema dell’analisi degli archi e delle volte in muratura collocate all’interno di complessi edilizi, e introduce alcune procedure per lo studio della stabilità che possono anche essere convenientemente usate per valutarne il grado di stabilità ed, equivalentemente, il livello di vulnerabilità in funzione di una possibile variazione delle azioni esterne, dovute ora ad una variazione della destinazione d’uso dell’edificio, ora a cedimenti fondali o delle imposte, ora ad azioni sismiche. Tali procedure sono applicabili sia nei problemi di verifica che in quelli di nuova progettazione. L’articolo presenta inoltre le principali teorie storiche sulle cause di dissesto degli archi, e descrive i possibili meccanismi di collasso che ne conseguono. Le due procedure successivamente descritte e confrontate, quella grafica del Mery e quella analitica proposta dagli autori, vengono anche inquadrate all’interno delle succitate scuole di pensiero relative ai meccanismi di collasso possibili ed entrambe si basano quindi su uno specifico modello di comportamento dell’arco assunto per ipotesi.

Stabilità di archi e volte in muratura: metodi tradizionali e calcolo automatico / Michele Paradiso; Stefano Galassi; Daniela Sinicropi. - ELETTRONICO. - (2014), pp. 960-969. (Intervento presentato al convegno Congresso Latinoamericano Patologie del costruito, tecniche di riabilitazione e gestione del patrimonio (Rehabend 2014) tenutosi a Santander, Spagna nel 1-4 Aprile 2014).

Stabilità di archi e volte in muratura: metodi tradizionali e calcolo automatico

PARADISO, MICHELE;GALASSI, STEFANO
;
SINICROPI, DANIELA
2014

Abstract

L’articolo affronta il tema dell’analisi degli archi e delle volte in muratura collocate all’interno di complessi edilizi, e introduce alcune procedure per lo studio della stabilità che possono anche essere convenientemente usate per valutarne il grado di stabilità ed, equivalentemente, il livello di vulnerabilità in funzione di una possibile variazione delle azioni esterne, dovute ora ad una variazione della destinazione d’uso dell’edificio, ora a cedimenti fondali o delle imposte, ora ad azioni sismiche. Tali procedure sono applicabili sia nei problemi di verifica che in quelli di nuova progettazione. L’articolo presenta inoltre le principali teorie storiche sulle cause di dissesto degli archi, e descrive i possibili meccanismi di collasso che ne conseguono. Le due procedure successivamente descritte e confrontate, quella grafica del Mery e quella analitica proposta dagli autori, vengono anche inquadrate all’interno delle succitate scuole di pensiero relative ai meccanismi di collasso possibili ed entrambe si basano quindi su uno specifico modello di comportamento dell’arco assunto per ipotesi.
2014
Patologia della Costruccion, Tecnologia de la Rehabilitacion y Gestion del Patrimonio
Congresso Latinoamericano Patologie del costruito, tecniche di riabilitazione e gestione del patrimonio (Rehabend 2014)
Santander, Spagna
1-4 Aprile 2014
Michele Paradiso; Stefano Galassi; Daniela Sinicropi
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
REHABEND2014_StabilitàArchiVolte.pdf

Accesso chiuso

Tipologia: Pdf editoriale (Version of record)
Licenza: Tutti i diritti riservati
Dimensione 637.21 kB
Formato Adobe PDF
637.21 kB Adobe PDF   Richiedi una copia

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/856115
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 15
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact