La tesi mira ad esplorare il sistema dei costrutti in due popolazioni cliniche. Assumendo una prospettiva costruttivista, l’attenzione del ricercatore si sposta dai sintomi alle caratteristiche strutturali che definiscono le capacità esplicative e predittive del sistema conoscitivo nonché alla possibilità di quest’ultimo di ristrutturarsi a fronte delle invalidazioni.

Il sistema di costrutti personali in persone con disturbo ossessivo-compulsivo e con disturbo borderline di personalità:uno studio quantitativo e qualitativo / Lisa Bertocci. - (2014).

Il sistema di costrutti personali in persone con disturbo ossessivo-compulsivo e con disturbo borderline di personalità:uno studio quantitativo e qualitativo.

BERTOCCI, LISA
2014

Abstract

La tesi mira ad esplorare il sistema dei costrutti in due popolazioni cliniche. Assumendo una prospettiva costruttivista, l’attenzione del ricercatore si sposta dai sintomi alle caratteristiche strutturali che definiscono le capacità esplicative e predittive del sistema conoscitivo nonché alla possibilità di quest’ultimo di ristrutturarsi a fronte delle invalidazioni.
2014
Lorenzo Cionini
Lisa Bertocci
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
abstract tesi dottorato.pdf

accesso aperto

Tipologia: Altro
Licenza: Creative commons
Dimensione 161.45 kB
Formato Adobe PDF
161.45 kB Adobe PDF
Tesi Dottorato Lisa Bertocci.pdf

accesso aperto

Tipologia: Tesi di dottorato
Licenza: Creative commons
Dimensione 1.17 MB
Formato Adobe PDF
1.17 MB Adobe PDF

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/914134
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact