Indice generale I Introduzione 5 I.1 L’ambiente fisico 8 I.2 Le fonti materiali e la metodologia di indagine e di analisi dei dati 11 I.2.1 L’area della ricerca 11 I.2.2 La metodologia di indagine 14 II il secolo X 19 II.1 Le istituzioni pubbliche in Italia nel X secolo 19 II.2 Ducato e Marca in Tuscia 25 II.3 L’Amiata nel quadro politico della Toscana meridionale fino all’anno mille 34 II.4 L’Amiata: uno snodo nella viabilità regionale ‘minore’ 48 II.4.1 Chiusi/Cassia – Francigena – Amiata – Roselle – Aurelia/Aemilia Scauri 54 II.4.2 Saturnia/Clodia – Semproniano – Aiuole – Arcidosso – Gravilona Francigena 66 II.4.3 Aiuole/Santa Fiora – Roccalbegna – Magliano – Aurelia/Aemilia Scauri 70 II.4.4 Santa Fiora – Selvena – Sovana 72 II.4.5 Altra viabilità 75 II.4.6 elementi per una gerarchia viaria nell’area amiatina 84 II.5 Arcidosso nel X secolo: un palazzo sulla strada. 95 II.5.1 Tipo edilizio 98 II.5.2 Il cantiere 103 II.5.3 La tecnica costruttiva 119 II.6 Arcidosso e l’Amiata nel X secolo: una proposta interpretativa. 135 III i secoli XI – XII 156 III.1 Evoluzione del quadro istituzionale regionale 156 III.2 Costruire un castello, costruire una chiesa: l’incastellamento amiatino e il San Salvatore di Winizo II. 165 III.2.1 La costruzione del San Salvatore 170 III.3 Arcidosso e l’Amiata occidentale tra XI e XII secolo 182 III.3.1 Santa Mustiola 182 III.3.2 Rocca di Arcidosso (fase 2): la ‘sala’ (cf 5) 189 III.4 Costruzioni e committenti nell’Amiata del secolo XI: un problema aperto 199 III.5 Il XII secolo: geopolitica e architettura nell’Amiata occidentale. 208 III.5.1 Il castrum di Arcidosso. 214 III.5.2. Nobilissime torri, chiese e monasteri. La comparsa delle murature in pietra spianata in area amiatina 230 IV Paesaggi amiatini del duecento 264 IV.1 Aldobrandeschi, San Salvatore e Siena: l’Amiata all’alba del basso medioevo 264 IV.2 Insediarsi ‘all’estero’. L’edificazione del cassero senese di Monte Laterone (1262–1266) e la prima politica amiatina del comune di Siena 273 IV.2.1 I ‘ruggenti’ anni ‘60 275 IV.2.2 Il cassero senese di Montelaterone: forme materiali di un tentativo di emancipazione 277 IV.3 L’edilizia militare aldobrandesca: il potenziamento del castello di Arcidosso nel quadro della politica di ristabilimento del potere comitale sull’Amiata nel Duecento. 290 IV.3.1 Rocca di Arcidosso: fase 4 (p.m. XIII secolo) 291 IV.3.2 Rocca di Arcidosso: fase 5 (s.m. XIII secolo) 300 IV.4 L’Amiata alla fine del Duecento: caratteri edilizi di una frammentazione politica 315 VI Conclusioni generali 330 VI Bibliografia 344 VI.1 Fonti inedite 344 VI.2 Fonti edite 345 CV 1931- 1991, Il Caleffo vecchio del comune di Siena, 5 voll., Siena. 345 VI.3 Bibliografia 346 Indice delle illustrazioni 378 Indice del Repertorio RI Costruire sull’Amiata nel medioevo: tipi murari R- 3 RII ca AC50: Rocca di Arcidosso R- 18 RIII ca APL 60: Pieve di Lamula R- 199 RIV ca ASLO57: La chiesa di San Lorenzo R- 208 RV CA MLC 60: Il cassero senese di Montelaterone R- 215 RV.1 I Tipi di Apparecchiatura (TA) R- 245

Le pietre del potere una storia archeologica dell'Amiata medievale (secoli X - XIV) / M. Nucciotti. - (2005).

Le pietre del potere una storia archeologica dell'Amiata medievale (secoli X - XIV)

NUCCIOTTI, MICHELE
2005

Abstract

Indice generale I Introduzione 5 I.1 L’ambiente fisico 8 I.2 Le fonti materiali e la metodologia di indagine e di analisi dei dati 11 I.2.1 L’area della ricerca 11 I.2.2 La metodologia di indagine 14 II il secolo X 19 II.1 Le istituzioni pubbliche in Italia nel X secolo 19 II.2 Ducato e Marca in Tuscia 25 II.3 L’Amiata nel quadro politico della Toscana meridionale fino all’anno mille 34 II.4 L’Amiata: uno snodo nella viabilità regionale ‘minore’ 48 II.4.1 Chiusi/Cassia – Francigena – Amiata – Roselle – Aurelia/Aemilia Scauri 54 II.4.2 Saturnia/Clodia – Semproniano – Aiuole – Arcidosso – Gravilona Francigena 66 II.4.3 Aiuole/Santa Fiora – Roccalbegna – Magliano – Aurelia/Aemilia Scauri 70 II.4.4 Santa Fiora – Selvena – Sovana 72 II.4.5 Altra viabilità 75 II.4.6 elementi per una gerarchia viaria nell’area amiatina 84 II.5 Arcidosso nel X secolo: un palazzo sulla strada. 95 II.5.1 Tipo edilizio 98 II.5.2 Il cantiere 103 II.5.3 La tecnica costruttiva 119 II.6 Arcidosso e l’Amiata nel X secolo: una proposta interpretativa. 135 III i secoli XI – XII 156 III.1 Evoluzione del quadro istituzionale regionale 156 III.2 Costruire un castello, costruire una chiesa: l’incastellamento amiatino e il San Salvatore di Winizo II. 165 III.2.1 La costruzione del San Salvatore 170 III.3 Arcidosso e l’Amiata occidentale tra XI e XII secolo 182 III.3.1 Santa Mustiola 182 III.3.2 Rocca di Arcidosso (fase 2): la ‘sala’ (cf 5) 189 III.4 Costruzioni e committenti nell’Amiata del secolo XI: un problema aperto 199 III.5 Il XII secolo: geopolitica e architettura nell’Amiata occidentale. 208 III.5.1 Il castrum di Arcidosso. 214 III.5.2. Nobilissime torri, chiese e monasteri. La comparsa delle murature in pietra spianata in area amiatina 230 IV Paesaggi amiatini del duecento 264 IV.1 Aldobrandeschi, San Salvatore e Siena: l’Amiata all’alba del basso medioevo 264 IV.2 Insediarsi ‘all’estero’. L’edificazione del cassero senese di Monte Laterone (1262–1266) e la prima politica amiatina del comune di Siena 273 IV.2.1 I ‘ruggenti’ anni ‘60 275 IV.2.2 Il cassero senese di Montelaterone: forme materiali di un tentativo di emancipazione 277 IV.3 L’edilizia militare aldobrandesca: il potenziamento del castello di Arcidosso nel quadro della politica di ristabilimento del potere comitale sull’Amiata nel Duecento. 290 IV.3.1 Rocca di Arcidosso: fase 4 (p.m. XIII secolo) 291 IV.3.2 Rocca di Arcidosso: fase 5 (s.m. XIII secolo) 300 IV.4 L’Amiata alla fine del Duecento: caratteri edilizi di una frammentazione politica 315 VI Conclusioni generali 330 VI Bibliografia 344 VI.1 Fonti inedite 344 VI.2 Fonti edite 345 CV 1931- 1991, Il Caleffo vecchio del comune di Siena, 5 voll., Siena. 345 VI.3 Bibliografia 346 Indice delle illustrazioni 378 Indice del Repertorio RI Costruire sull’Amiata nel medioevo: tipi murari R- 3 RII ca AC50: Rocca di Arcidosso R- 18 RIII ca APL 60: Pieve di Lamula R- 199 RIV ca ASLO57: La chiesa di San Lorenzo R- 208 RV CA MLC 60: Il cassero senese di Montelaterone R- 215 RV.1 I Tipi di Apparecchiatura (TA) R- 245
2005
G. Vannini
M. Nucciotti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in FLORE sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificatore per citare o creare un link a questa risorsa: https://hdl.handle.net/2158/960693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact