Si conduce una riflessione sulle problematiche degli utenti coinvolti nella didattica online: abilità, competenze, attrezzature. Si esaminano, quindi, le normative di accessibilità e usabilità dei siti web, la sicurezza dei minori online, le nuove tecnologie e la disabilità.
Accessibilità, usabilità e sicurezza nella didattica con le TIC / Laura Pederzoli. - STAMPA. - (2014), pp. 469-493.
Titolo: | Accessibilità, usabilità e sicurezza nella didattica con le TIC | |
Autori di Ateneo: | ||
Autori: | Laura Pederzoli | |
Autori del volume: | Ivana Fratter, Elisabetta Janfrancesco (a cura di) | |
Anno di deposito: | 2014 | |
Titolo del libro: | Guida alla formazione del docente di lingue all’uso delle TIC | |
Editore: | Aracne Editore | |
Pagina iniziale: | 469 | |
Pagina finale: | 493 | |
Abstract: | Si conduce una riflessione sulle problematiche degli utenti coinvolti nella didattica online: abilità, competenze, attrezzature. Si esaminano, quindi, le normative di accessibilità e usabilità dei siti web, la sicurezza dei minori online, le nuove tecnologie e la disabilità. | |
Appare nelle tipologie: | 2b - Art/Cap/Saggio libro did/divulg |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Pederzoli_L.Accessibilita_Usabilita_sicurezza_TIC_Aracne_2014.pdf | Altro | DRM non definito | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.